Sellaronda E-Bike King Tour

DIFFICOLTÀ SALITA
DIFFICOLTÀ DISCESA
TECNICA DI GUIDA
  • Lunghezza: 60 km

  • Dislivello totale: 767 m

  • Salita totale: 2.930 m

  • Discesa totale: 2.930 m

  • Durata tour: dalle ore 8:30 alle ore 18:00

Il tour parte proprio dal punto di partenza della famosa e famigerata Sellaronda HERO. La prima parte del nostro tour ci farà assaporare cosa provano gli atleti che affrontano la gara di MTB più dura del mondo (però noi usiamo la e-bike). Dai 1500 metri di altitudine di Selva Gardena affronteremo la salita fino ad arrivare al Dantercëpies – 2.200 metri: 6 km – 700 metri di dislivello. Arrivati al Dantercëpies, con tanto rispetto per i partecipanti della Sellaronda HERO che affrontano questo percorso senza motore elettrico che supporta la pedalata, affronteremo la discesa verso il ristorante Chalet Gerard con tratti su sterrato e tratti in single trail. Dopo un’ulteriore discesa raggiungeremo il bivio del Passo Sella – Passo Gardena. Dal bivio fino al Passo Sella ci goderemo la quiete dei passi dolomitici chiusi al traffico. Arrivati al Passo Sella Mountain Resort lasceremo l’asfalto per trasferirci su strade e sentieri sterrati e in terra. Passando dalla stupenda Città dei Sassi dopo qualche chilometro raggiungeremo il famoso rifugio Emilio Comici. Dopo una sosta ci aspetta l’ultima discesa verso il Monte Pana, ma prima di arrivare al Monte Pana attraverseremo la pista Sasslong, famosa per la gara di Coppa del Mondo maschile di discesa libera, che si tiene da ormai più di 40 anni a dicembre. Raggiungeremo La Sëlva ed infine la Piazza Nives a Selva Gardena.

Attrezzatura: E-bike full suspension, batteria di riserva, camera d’aria di riserva, guanti dita lunghe, occhiali e casco
Impianti di salita: no

Itinerario: Percorriamo il mitico percorso del „Sellaronda Hero“

2018-06-18T22:37:58+02:00
Nach oben